Sviluppo Siti Web
Sviluppo Siti Web: le fasi di realizzazione del sito
A seconda del progetto lo sviluppo siti web comprende diverse fasi e molto dipende dal fatto che si debba realizzare un eCommerce o un sito vetrina, un blog o la pagina web per promuovere un libero professionista. In ogni caso la figura coinvolta nella realizzazione siti web è la web agency, che deve essere competente e aggiornata e offrire tutta la flessibilità necessaria al successo del progetto.
Prima fase: la riunione iniziale per lo sviluppo siti web
La prima fase per la realizzazione siti web è la riunione in cui si definiscono gli obiettivi del sito Internet e le risorse necessarie a raggiungerli. In questo step ci si pongono le domande alla base dello sviluppo siti web:
- Qual è lo scopo del sito web?
- Chi si vuole raggiungere?
- A quali modelli ci si può ispirare?
- Quali sono le figure professionali coinvolte nella realizzazione sito web?
- Qual è il budget a disposizione?
- Quali saranno i tempi di realizzazione del sito web?
La seconda fase prevede, invece, la redazione del documento di progettazione web con le indicazioni tecniche e di contenuto, oltre ad elementi come il nome dominio e la scelta dell’hosting, da non sottovalutare nel processo di sviluppo siti web. Il documento una volta pronto va discusso con il cliente.
La fase del design grafico e la realizzazione della bozza del sito
Affidarsi a web designer esperti come Romaweblab significa poter contare su un design grafico capace di rispondere alle esigenze del pubblico a cui ci si rivolge. Un sito deve includere elementi come il logo e i colori dell’azienda per rafforzare l’identità sul web. Oltre a questo lo sviluppo siti web deve essere pensato per garantire la visualizzazione del progetto su diversi dispositivi, seguendo le regole del responsive design.
Romaweblab ascolta con attenzione le esigenze del cliente per creare una o più bozze di sito web e mostra come apparirà lo sviluppo finale del sito, rendendosi disponibile ad effettuare le personalizzazioni richieste. Per questo è fondamentale scegliere una web agency che vada nell’azienda cliente e un web designer che proceda ad uno scambio di idee costruttivo con l’azienda per arrivare alla realizzazione del design definitivo del sito web.
Sviluppo Siti Web: Sviluppo vero e proprio del sito web
In questa fase l’agenzia web crea il sito vero e proprio a partire dagli elementi grafici inclusi nel prototipo. Il web designer lavora con un CMS per la gestione dei contenuti – in Romaweblab usiamo WordPress – crea un codice HTML/CSS e moduli di contatto e di pagamento per assicurare il funzionamento del sito vetrina o dell’ecommerce.
La struttura del sito viene sviluppata a partire da un template base con menu di navigazione, footer, header e così via. Si tratta dello schema del sito che sarà alla base anche delle altre pagine web e su cui verrà inserito il contenuto vero e proprio, ovvero le immagini e i testi sviluppati in ottica SEO da un copywriter esperto. La mappa del sito rappresenta la traccia per lavorare ai contenuti e in questa fase il sito web è installato su un server locale accessibile solo alla web agency e al cliente. In questo modo in Romaweblab coordiniamo passo a passo la crescita del sito sulla base delle esigenze dell’azienda e apportiamo modifiche e correzioni in tempo reale prima della messa online del sito web.
Sviluppo sito web: i vantaggi di rivolgersi a Romaweblab
Quando si cerca la web agency a cui affidare lo sviluppo siti web è importante evitare il fai da te e diffidare di chi propone prezzi troppo bassi, che sono indice di scarsa qualità del lavoro svolto. Una eccezione è rappresentata da Romaweblab, che offre al cliente il sito web al miglior prezzo per la presenza di alcune condizioni che caratterizzano la web agency e la distinguono dalla concorrenza:
- Lavoro in regime forfettario: in Romaweblab non applichiamo l’IVA ai nostri prezzi;
- Assenza di sede fissa: i prezzi dello sviluppo siti web sono bassi perché non abbiamo una sede fissa e andiamo di volta in volta nelle aziende clienti che richiedono la realizzazione siti web;
- Assenza di dipendenti: il lavoro in Romaweblab è svolto da professionisti in partita IVA selezionati di volta in volta in modo da assicurare la massima serietà e competenza nella realizzazione sito web.
In questo modo chi si rivolge a noi può contare su uno sviluppo siti web a basso costo, senza rinunciare alla qualità necessaria a restare competitivi nel breve, medio e lungo periodo.